Bellano 9-10 Luglio 2016 - Quarta tappa del XV° Trofeo del Dinghy 12’ Classico.
Bellano è da sempre stata uno dei luoghi del cuore per i dinghisti ed in particolare per i classici.
Affacciata sulla riva est del lago di Como è una delle località “storiche” del circuito dei legni, infatti è stata tappa del Trofeo per ben nove edizioni consecutive, dal 2003 al 2011.
Quest’anno finalmente, dopo un periodo di assenza, il grande ritorno dei Dinghy 12’ Classici.
E’ stato un ritorno in grande stile, accolto con entusiasmo ed affetto dal Circolo Velico Bellano, organizzatore dell’evento intitolato al compianto Elio Falzotti, uno dei dinghisti bellanesi più amati che, scomparso nel 2015, abbiamo ricordato con commozione per la sua instancabile presenza sui campi di regata e per la sua cordialità all’aroma di toscano.
Ed anche Bellano non è stata da meno: ha sfoderato le sue condizioni migliori nei due giorni di regata con luce e colori da cartolina ed una breva tesa che ha deliziato tutti e trentatre i timonieri partecipanti con tre stranieri (uno svizzero e due olandesi) a dare un tocco di internazionalità alla regata.
Sabato 9 Luglio, dopo una non troppo lunga attesa il Comitato di regata, presieduto dall’ottimo Fernando Del Parigi, posiziona il campo e dà alla flotta tre partenze consecutive e senza respiro.
Si evidenzia subito un nutrito gruppo di testa composto dai soliti noti con una new entry che ha dato “peso” all’evento, Enrico Negri (A.V. Alto Verbano) che sceso dal suo plasticosissimo “Bim Bum Bam” ed è salito per l’occasione su “Saragulli”, barca costruita dal Cantiere Colombo e messagli a disposizione dall’amico Pino Comerio.
Vince le prime due prove l’ “Avvocato volante” Dani Colapietro (C.V. La Spezia) che su “Abbidubbi” chiarisce subito che di dubbi ce ne sono ben pochi. Vince la terza prova di giornata un incredibilmente veloce Toni Anghileri (S.C. Lecco).
Sabato sera momento ludico di alto standing all’Hotel Royal Victoria di Varenna con tanto di aperitivo e cena di gala.
Domenica 10 Luglio Bellano fa ancora del suo meglio per noi e, scongiurato un pur previsto temporale, ci regala altre due prove di rara bellezza e soprattutto un campo di regata non scontato.
Stesso copione del giorno prima con Dani Colapietro che si aggiudica le due regate in programma con grande autorità. Io riesco ad agguantare un secondo posto in classifica generale mettendo dietro Toni Anghileri ed Enrico Negri che mi erano davanti alla fine della prima giornata.
La riuscita di questo evento è merito dell’impegno corale del Circolo Vela Bellano capitanato dal suo Presidente Marco Garrone che ha davvero svolto un bel lavoro di rilancio e potenziamento del sodalizio nonché di Renzo Santini, membro del Direttivo e dinghista di antica data, che ha curato l’organizzazione in ogni particolare.
Giuseppe La Scala ha poi generosamente fatto dono a tutti i partecipanti del bellissimo volumetto fotografico “Mare forza venti” di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati, Roberto Ballarin ha fatto dono di numerose sue borse che sono state molto apprezzate dalle signore presenti e regatanti (ben tre) ed infine Giorgio e Roberto Colombo hanno messo a sorteggio un picco di loro costruzione nuovo di zecca che indovinate chi ha vinto?
Dani Colapietro! Quando si dice “piove sul bagnato…”.
Ed a proposito di bagnato, a Dani come vincitore di questa tappa del Trofeo del Dinghy 12’ Classico è stato meritatamente assegnato il Trofeo Challenge “Elio Falzotti” messo in palio dalla signora Wilma.
Insomma Bellano si è giustamente ripresa il posto che le compete di diritto nel cuore dei dinghisti classici.
Fabio Mangione
Delegato AICD Sezione Dinghy 12’ Classici
XV Trofeo del Dinghy 12’ Classico – Quarta Tappa – Bellano 9-10 Luglio 2016
ELENCO DEI PREMIATI
ASSOLUTA
1 classificato assoluto Dani Colapietro De Maria C.V. La Spezia Abbidubbi
2 classificato assoluto Fabio Mangione C.N. Rimini AL
3 classificato assoluto Toni Anghileri S.C. Lecco Absolutely Free
4 classificato assoluto Enrico Negri A.V. Alto Verbano Saragulli
5 classificato assoluto Alberto Patrone C.V. Cogoleto Damina
VETERAN (imbarcazioni costruite dal 1913 al 1975)
1 classificato Veteran Fabio Mangione C.N. Rimini AL
2 classificato Veteran Emanuele Ottonello C.N.U. Costaguta Giulia
3 classificato Veteran Francesco Vidal C.V. Mestre Mogador
VINTAGE (imbarcazioni costruite dal 1976 al 1999)
1 classificato Vintage Luca Napoli A.S. Santa Severa Pegaso
2 classificato Vintage Chiaruttini Danilo Corti Isabella C.V. S. Margherita Testa Vuota
3 classificato Vintage Marco Colombo C.V. Bellano O Terror Do Mundo
DONNE
1 classificata Donna Patricia Surendonk K.V.V.L. (Olanda) Hydra II
DOPPIO
1 classificato doppio Chiaruttini Danilo Corti Isabella C.V. S. Margherita Testa Vuota
MASTER
1 classificato Master Emanuele Ottonello C.N.U. Costaguta Giulia
2 classificato Master Luciano Landi C.V. Bellano Milonga
3 classificato Master Attilio Carmagnani Y.C.I. Karma Sutra
SUPERMASTER
1 classificato Supermaster Roberto Armellin Homerus Onlus Pippo
QUI SOTTO LA CLASSIFICA GENERALE COMPLETA DI QUESTA QUARTA TAPPA
Classifica Bellano - Quarta Tappa