Si avvicina a grandi passi l'attesissima data del Dinghy Day che quest'anno come sapete si terrà nella splendida cornice lagunare di Venezia presso la Sede della Compagnia della Vela a San Giorgio Maggiore.
In questa occasione saranno premiati tra gli altri anche i Dinghisti Classici che hanno disputato nell'anno appena trascorso il XIV Trofeo del Dinghy 12' Classico.
Qui di seguito l'elenco dei premiati che invitiamo tutti ad intervenire alla cerimonia:
ASSOLUTA
1° Dani Colapietro C.V. La Spezia Abbidubbi ITA 2226
2° Alberto Patrone C.V. Cogoleto Damina ITA 2026
3° Vincenzo Penagini Y.C.I. Spirit of Falena ITA 2230
4° Fabio Mangione C.N. Rimini Al I 1474
5° Italo Bertacca S.V. Viareggina Arch. Melandri ITA 2286
6° Massimo Schiavon C.N. Chioggia Maxima ITA 2258
7° Toni Anghileri S.C. Lecco Absolutely Free ITA 2296
8° Marcello Coppola C.C. Roggero di Lauria Dingo I 1481
9° Uberto Capannoli C.N. San Vincenzo Balla con Gigi ITA 2303
10° Gaetano Allodi LNI Napoli Casmaran ITA 2264
MASTER
1° Vincenzo Penagini Y.C.I. Spirit of Falena ITA 2230
2° Marcello Coppola C.C. Roggero di Lauria Dingo I 1481
3° Gaetano Allodi LNI Napoli Casmaran ITA 2264
VETERAN (1913 – 1975)
1° Fabio Mangione C.N. Rimini Al I 1474
2° Marcello Coppola C.C. Roggero di Lauria Dingo I 1481
3° Giuseppe La Scala RYCC Savoia Flash I 1365
VINTAGE (1976 – 1999)
1° Ubaldo Bruni CC Roggero di Lauria Fra Ga Mar II ITA 1893
2° Roberto Scanu Sailing Team Bracciano Perché Cucky ITA 1877
3° Luca Napoli ASVM Santa Severa Pegaso ITA 1971
DONNA
1° Patricia Surendonk KWVL Casmaran ITA 2264
DOPPIO
1° Francesco Di Tarsia di B. ASV Santa Severa Gabbiano Pensatore ITA 2242
Per completezza di informazione riportiamo qui di seguito la lettera circolare del nostro Segretario Francesca Lodigiani con i dettagli dell'evento.
Cari Amici,
manca ormai poco al 20 febbraio, data del nostro primo Dinghy Day veneziano e dell’Assemblea che rinnoverà, tranne il Segretario, tutte le cariche a partire dal Consiglio Direttivo.
Per quest’ ultimo alcune novità, in un’ottica di preannunciato rinnovamento nella continuità. Ho ricevuto la disponibilità di quattro dei “miei” Consiglieri a candidarsi ancora per un mandato. Parlo di Carlo Cameli, Paolo Corbellini, Vincenzo Penagini e, per sfortuna per chi sperava in un allentamento del Fisco Dinghistico ( il cui rigore però, ha permesso, a partire dal 2011, prima l’abbassamento, e poi il mantenimento invariato delle quote…) anche di Carlo Pizzarello.
Ha chiesto invece di uscire, per le note, belle novità famigliari, Leo Azzarini, che però ha promesso di restarci vicino. Ed esce anche, ma per ragioni diverse, lo Sciamano Paolo Rastrelli.
Tranquilli, per Paolo si tratta solo di un cambio di cappello. Sì perché sono ormai parecchi lustri che dentro al Consiglio o fuori dal Consiglio lui è la nostra memoria storica, un punto di riferimento, uno sparring partner prezioso per chiunque guidi la Classe. Per questo un ruolo elettivo di Consigliere per il nostro Penna Bianca è riduttivo, e per questo proporrò in assemblea un ruolo che non esiste, ma che a mio avviso è quello giusto per lui: Ministro dell’Heritage dell’AICD. Lui ride e si schernisce, ma di fatto, fin da quando si è messo in testa di ricostruire la nostra storia con il volume “ La Leggenda del Dinghy 12’”pubblicato nel 2001, un’opera continuata fino a questo 2016 in cui vede la luce il 10° Annuario (con colore e foto di copertina a sorpresa..) lui questo è ! Non c’è dubbio!
Per coprire i due “posti” di Consigliere che resterebbero scoperti, è arrivata, molto gradita, la disponibilità di Francesco Fidanza e Dani Colapietro, due ottimi velisti, due persone equilibrate, sorridenti, appassionate, che mutuano dalle rispettive professioni ottime capacità di gestione. Due dinghisti che bene rappresentano aree geografiche importanti: l’Adriatico e l’alto Tirreno.
Questo il team che si proporrà a voi per il Consiglio Direttivo per il biennio 2016-2018.
E le altre cariche ? Cioè Revisori, Probiviri e Comitato Tecnico? Non avendo ricevuto segnali, diamo per scontata una disponibilità di tutti a continuare J J J
Ora un po’ di informazioni operativo/ logistiche.
L'Appuntamento
è presso la sede della Compagnia della Vela di Venezia nell’Isola di San Giorgio Maggiore, alle 12. Inizieremo con un aperitivo, cui seguirà un pranzo, a conclusione del quale ci saranno la presentazione dell'Annuario 2014/2015 e la premiazione di Coppa Italia, Trofeo Dinghy Classico, Ranking List e Dinghista dell'Anno.
Alle 14.45 l'Assemblea.
Il costo del pranzo, come anticipato, è di € 40 a persona.
Prego chi ancora non l’avesse fatto di prenotare, inviando al più tardi entro questo venerdì 12 febbraio, una mail o a Francesca Semenzato vianellotre@gmail.com o al Capoflotta Franco Penzo baioneta@libero.it, che si sono accollati il gravoso compito di raccogliere le adesioni.
Park Auto
Garage Comunale Piazzale Roma, costo giornaliero € 26,00-29,00. Prepagato online € 23,40-26,10
Garage San Marco Piazzale Roma, costo giornaliero € 30,00. Prepagato online € 28,00
Tronchetto Park Isola del Tronchetto, costo dalla 5 alle 24 ore € 21,00
- : i tempi di spostamento a Venezia tengono conto dei passaggi a piedi, dei vaporetti e delle soste in attesa di imbarcarsi……. Il consiglio è di arrivare al parcheggio prescelto con un'ora di anticipo rispetto all'inizio dell'evento a San Giorgio.
Trasporto Vaporetto (ACTV)
L'isola di San Giorgio si raggiunge con il vaporetto linea 2 (frequenza ogni 12 minuti), con fermata San Giorgio, in partenza da:
- San Zaccaria (durata viaggio 3 minuti). Costo del biglietto ACTV € 5,00 (A/R € 10,00).
- Ferrovia (durata viaggio 45 minuti). Costo del biglietto ACTV € 7,50
- Piazzale Roma (durata viaggio 40 minuti). Costo del biglietto ACTV € 7,50
- Tronchetto (durata viaggio 35 minuti). Costo del biglietto ACTV € 7,50
- : acquistare anche il biglietto di ritorno perché nell'Isola di San Giorgio non c'è vendita.
In attesa di vedervi, spero in molti, di persona, vi saluto con il solito affetto.
Francesca
Il Vostro Segretario